Con il Baroncelli Signature, Mido ha raggiunto un successo sia a livello estetico che meccanico; la perfetta espressione del suo know-how orologiero. Estremamente chic e senza tempo, questo orologio svizzero ha un movimento automatico migliorato da una spirale Nivachron™. Garanzia di precisione, questa nuova spirale riduce l'effetto dei campi magnetici, oltre a resistere agli urti e agli effetti del tempo.
Con il Baroncelli Signature, Mido ha raggiunto un successo sia a livello estetico che meccanico; la perfetta espressione del suo know-how orologiero. Estremamente chic e senza tempo, questo orologio svizzero ha un movimento automatico migliorato da una spirale Nivachron™. Garanzia di precisione, questa nuova spirale riduce l'effetto dei campi magnetici, oltre a resistere agli urti e agli effetti del tempo.
Mido rende omaggio alla collezione Ocean Star. Ispirandosi al passato, l'Ocean Star Tribute reinterpreta i codici estetici dei modelli da immersione degli anni Sessanta del Novecento e ne riprende tutti i segni particolari: è dotato di un movimento automatico Calibro 80 fino a 80 ore di riserva di carica, impermeabile fino a una pressione di 20 bar (200 metri), e il suo bracciale esclusivo conferisce all’orologio un confort assoluto.
MIDO arricchisce la sua collezione Ocean Star con una versione dotata della funzione GMT molto pratica. Visualizza chiaramente l'ora in due diversi fusi orari: l'ora di casa e l'ora locale. Sul retro dell'orologio - dotato di calibro 80, che offre una riserva di carica fino a 80 ore - MIDO ha inciso le indicazioni del fuso orario. La funzione GMT estremamente facile da usare offre il doppio della libertà per coloro che si trovano nel bel mezzo dell'oceano o di un'avventura adrenalinica.
MIDO arricchisce la sua collezione Ocean Star con una versione dotata della funzione GMT molto pratica. Visualizza chiaramente l'ora in due diversi fusi orari: l'ora di casa e l'ora locale. Sul retro dell'orologio - dotato di calibro 80, che offre una riserva di carica fino a 80 ore - MIDO ha inciso le indicazioni del fuso orario. La funzione GMT estremamente facile da usare offre il doppio della libertà per coloro che si trovano nel bel mezzo dell'oceano o di un'avventura adrenalinica.
Sotto l’aspetto rétro del Multifort Patrimony si nasconde un movimento automatico di ultima generazione, il Calibro 80, che regala a questo segnatempo una riserva di carica fino a 80 ore. La scala pulsometrica riportata sul perimetro del quadrante, così come il vetro zaffiro box che lo protegge o la forma delle lancette delle ore e dei minuti sono altrettanti discreti omaggi al passato.
Sotto l’aspetto rétro del Multifort Patrimony si nasconde un movimento automatico di ultima generazione, il Calibro 80, che regala a questo segnatempo una riserva di carica fino a 80 ore. La scala pulsometrica riportata sul perimetro del quadrante, così come il vetro zaffiro box che lo protegge o la forma delle lancette delle ore e dei minuti sono altrettanti discreti omaggi al passato.
Mido rende omaggio alla collezione Ocean Star. Ispirandosi al passato, l'Ocean Star Tribute reinterpreta i codici estetici dei modelli da immersione degli anni Sessanta del Novecento e ne riprende tutti i segni particolari: è dotato di un movimento automatico Calibro 80 fino a 80 ore di riserva di carica, impermeabile fino a una pressione di 20 bar (200 metri), e il suo bracciale esclusivo conferisce all’orologio un confort assoluto.
Un distillato di tecnologia all'interno di uno straordinario orologio subacqueo svizzero, l'Ocean Star 600 Chronometer è progettato per esplorare le profondità dell'oceano. Impermeabile fino a 60 bar (600 m / 1.968 ft), questo eccezionale segnatempo si adatta perfettamente alle condizioni specifiche delle acque profonde: la sua lunetta, decorata da un anello in ceramica, presenta numeri con Super-LumiNova Grade X®. Questo orologio sportivo è inoltre dotato di una valvola dell'elio e di un movimento cronometro certificato COSC con spirale in silicio, e offre un'autonomia fino a 80 ore.
Mido ha inserito la ceramica - un materiale eccezionale per l'orologeria - nella lunetta rotante unidirezionale del suo Ocean Star 200C. Il quadrante è decorato con un motivo ondulato e con indici applicati individualmente, ricoperti da pigmenti di Super-Luminova® bianca. Questo orologio subacqueo è resistente fino a 20 bar (200m), con una forma della cassa che permette una protezione extra per la corona a vite. Il fondello della cassa è inciso con il logo Ocean Star. Il movimento automatico, inoltre, ha un'autonomia fino a 80 ore di riserva di carica.
Mido ha inserito la ceramica - un materiale eccezionale per l'orologeria - nella lunetta rotante unidirezionale del suo Ocean Star 200C. Il quadrante è decorato con un motivo ondulato e con indici applicati individualmente, ricoperti da pigmenti di Super-Luminova® bianca. Questo orologio subacqueo è resistente fino a 20 bar (200m), con una forma della cassa che permette una protezione extra per la corona a vite. Il fondello della cassa è inciso con il logo Ocean Star. Il movimento automatico, inoltre, ha un'autonomia fino a 80 ore di riserva di carica.
Mido ha inserito la ceramica - un materiale eccezionale per l'orologeria - nella lunetta rotante unidirezionale del suo Ocean Star 200C. Il quadrante è decorato con un motivo ondulato e con indici applicati individualmente, ricoperti da pigmenti di Super-Luminova® bianca. Questo orologio subacqueo è resistente fino a 20 bar (200m), con una forma della cassa che permette una protezione extra per la corona a vite. Il fondello della cassa è inciso con il logo Ocean Star. Il movimento automatico, inoltre, ha un'autonomia fino a 80 ore di riserva di carica.
Mido ha inserito la ceramica - un materiale eccezionale per l'orologeria - nella lunetta rotante unidirezionale del suo Ocean Star 200C. Il quadrante è decorato con un motivo ondulato e con indici applicati individualmente, ricoperti da pigmenti di Super-Luminova® bianca. Questo orologio subacqueo è resistente fino a 20 bar (200m), con una forma della cassa che permette una protezione extra per la corona a vite. Il fondello della cassa è inciso con il logo Ocean Star. Il movimento automatico, inoltre, ha un'autonomia fino a 80 ore di riserva di carica.
Un distillato di tecnologia all'interno di uno straordinario orologio subacqueo svizzero, l'Ocean Star 600 Chronometer è progettato per esplorare le profondità dell'oceano. Impermeabile fino a 60 bar (600 m / 1.968 ft), questo eccezionale segnatempo si adatta perfettamente alle condizioni specifiche delle acque profonde: la sua lunetta, decorata da un anello in ceramica, presenta numeri con Super-LumiNova Grade X®. Questo orologio sportivo è inoltre dotato di una valvola dell'elio e di un movimento cronometro certificato COSC con spirale in silicio, e offre un'autonomia fino a 80 ore.
Ad ispirare Eberhard & Co. per la presentazione di Scafograf 300 è stato un tuffo nel proprio passato…Erano gli anni ’50 quando la Maison da sempre incline alla ricerca tecnica e all’innovazione, decise di affrontare una delle sfide che da sempre ha affascinato l’uomo di ogni tempo, quella con il mare e i suoi profondi abissi. Erano gli anni in cui veniva presentata la collezione Scafograf, pensata per un uomo avventuroso e sportivo che ama condurre la propria vita con spirito dinamico e oggi reinterpretata in chiave contemporanea, con una linea pulita e rigorosa che ben si addice anche ad un uso più casual-chic lontano dall’acqua.
Orologio Eberhard da uomo modello Scafograf Gmt, realizzato in acciaio
Tissot ripropone un design iconico della fine degli anni '70, con cassa e bracciale integrati. La cassa del Tissot PRX Powermatic 80 misura 40 mm di diametro. Ha una linea leggermente a botte e ospita una lunetta liscia, sottile e rotonda. Il movimento del Prx automatico è un Tissot Powermatic 80 che offre 80 ore riserva di carica.
Il design di questo segnatempo si ispira alla Basilica del Redentore, il capolavoro dell'architetto veneziano Andrea Palladio, padre dello stile Neoclassico. L'armonia di forme e proporzioni dona alla sua cassa una linea elegante e contemporanea, rendendolo un modello estremamente versatile.
Gli orologi FESTINA sono il mix perfetto tra eleganza del dettaglio e funzionalita'. La collezione offre orologi dal design inconfondibile e si caratterizza per la constante ricerca tecnologica dei materiali e dei componenti. Le collezioni Festina cercano sempre il miglior rapporto qualita'/ prezzo.
Gli orologi FESTINA sono il mix perfetto tra eleganza del dettaglio e funzionalita'. La collezione offre orologi dal design inconfondibile e si caratterizza per la constante ricerca tecnologica dei materiali e dei componenti. Le collezioni Festina cercano sempre il miglior rapporto qualita'/ prezzo.
Orologio Bulova da uomo della collezione Surveyor, modello meccanico con cinturino in pelle
Ispirata al design vintage tipico degli anni ‘60, la collezione Aerojet celebra l’essenza del segnatempo classico con uno stile sobrio e dettagli curati. La collezione Aerojet nasce dalla collaborazione tra Bulova ed il governo USA per la fornitura di strumenti segnatempo per i mezzi di trasporto ferroviari e aerei. In particolare, il nome Aerojet scaturisce dalla collaborazione con la celebre compagnia aerea USA Pan Am, iniziata alla fine degli anni ’50. La collaborazione con la compagnia di bandiera ha dato origine al famoso quadrante diviso in quarti creato per il personale di volo della compagnia Americana.
Bulova si caratterizza nella sua anima classica da casse d’ispirazione design vintage e funzionalità moderne alternando i caratteristici elementi della marca come estetica artigianale, movimenti automatici, funzionalità e diamanti.
Ispirata al design vintage tipico degli anni ‘60, la collezione Aerojet celebra l’essenza del segnatempo classico con uno stile sobrio e dettagli curati. La collezione Aerojet nasce dalla collaborazione tra Bulova ed il governo USA per la fornitura di strumenti segnatempo per i mezzi di trasporto ferroviari e aerei. In particolare, il nome Aerojet scaturisce dalla collaborazione con la celebre compagnia aerea USA Pan Am, iniziata alla fine degli anni ’50. La collaborazione con la compagnia di bandiera ha dato origine al famoso quadrante diviso in quarti creato per il personale di volo della compagnia Americana.